Come creare e gestire un coro
Introduzione
Il coro è un gruppo di persone che utilizzano la voce per creare sinfonie, vocalizzi, canti unendo le diverse tonalità della voce. Vi sono differenti modi di cantare per un coro. Possono unire le forze cantando all'unisono o suddividendo il canto in diverse parti ottenendo un effetto più complesso, detto polifonico. I cantanti che fanno parte del coro prendono nome di vocalist o coristi. Il gruppo può essere formato da un numero variabile di persone ed è coordinato da un direttore. Più è alto il numero dei componenti più è importante la figura del direttore che riesce a dare un ordine alle voci ottenendo un risultato di alto livello. Per creare un coro bisogna seguire alcune indicazioni molto importanti grazie alle quali si potranno avere risultati soddisfacenti. Continua a leggere per scoprire come creare e gestire un coro.
Occorrente
- Sala prove
- Partiture per coro
- Microfoni
- Sistema di acustica
Cercare i coristi
La prima cosa da fare per creare un coro è comprendere che avrai un compito molto importante. Mettere insieme un gruppo di persone che arrivano da ambienti, esperienze e cultura diversa non è cosa semplice. Dovrai quindi essere un vero leader per scegliere i migliori elementi sul lato canoro ma soprattutto dovrai capire i caratteri delle persone che sceglierai per poter ottenere un gruppo unito e collaborativo. Se pensi di avere le capacità descritte non resta altro che mettersi alla ricerca dei tuoi coristi. Un metodo semplice per cercare aspiranti componenti di un coro, è pubblicare degli annunci su siti comuni e visti da molte persone, oppure su siti specifici come Solevocicommunity o Musicjobs. Se siete nel campo della musica inoltre, avrete sicuramente conoscenze nel campo, potete quindi spargere la voce che cercate coristi, il passaparola è spesso il miglior mezzo di diffusione. Inoltre potresti coinvolgere la Parrocchia del tuo paese, spesso è fornita di un piccolo teatro o una sala prove che viene messa a disposizione di chi la richiede.
Unire gli elementi del coro
Il coro può essere formato da soli uomini o da sole donne ma più spesso sono formati da elementi appartenenti ad entrambi i sessi per poter usufruire dei diversi toni vocali di ogni corista. Baritoni, contralti e soprani si uniscono e contrastano creando un effetto polifonico perfetto. Il coro può essere anche composto da soli bambini. Scelti i componenti del coro si deve procedere con la verifica delle varie tonalità, la capacità di lettura degli spartiti, caratteristica essenziale per il funzionamento del coro. Inoltre ogni elemento del coro dovrà essere in grado di entrare in sintonia con gli altri per poter interpretare al meglio il pezzo canoro proposto. In un coro i cantanti non sono in competizione ma in collaborazione, non devono quindi prevalere la voglia di risaltare ma l'unione del gruppo che diventa un corpo unico. Lo stesso vale per il direttore del coro che, pur essendo un elemento esterno in apparenza, è invece parte essenziale del coro e ne determina l'unità. Ecco come creare e gestire un coro.
Studiare le parti
I coristi sono parti integranti del gruppo ma ognuno ha un'importanza unica ed appartenente solo a se stesso. Le proprie capacità sono messe alla prova e non nascoste dai colleghi, se solo uno dei coristi sbaglia o stona, tutto il gruppo ne risente e il risultato dell'esecuzione canora sarà pessimo. Ogni cantante dovrà imparare la propria parte alla perfezione e dovrà poi cantarla unendo la propria voce a quella degli altri. Questa pratica non è cosa semplice, servono concentrazione e precisione di alto livello. Per ottenere i migliori risultati si effettuano molte prove, sia singolarmente che di gruppo in modo da ottenere un risultato perfetto. Contralti, soprani, baritoni proveranno parte a loro assegnata prima singolarmente per poi unirsi intersecando le parti seguendo con attenzione la partitura. L'armonia del canto corale ha bisogno di un grande lavoro del singolo e del gruppo, compreso il direttore che manterrà l'ordine guidando i componenti e indicando il tempo oltre a segnare gli attacchi delle varie parti. L'unione delle forze, la professionalità e l'amore per la musica renderà magico il risultato.
Guarda il video

Consigli
- Creare un coro non significa solo unire talenti vocali, per ottenere risultati davvero speciali è necessario unire le persone. Fai in modo che questo avvenga, in nome di un sogno comune.