Quando il risultato vi sembrerà soddisfacente, fermate la registrazione dall'apposito pulsante. Premete "tab" e passerete alla vista "arrangiamento": Ableton avrà tenuto registro di ogni clip e scena lanciata, di ogni effetto e anche dei cambiamenti di tempo. Vedrete il tutto disposto in un arrangiamento orizzontale in sequenza, da cui potrete sistemare tutto quello che non vi convince e poi salvare il vostro brano. In generale non ci sono dei tempi standard per produrre una canzone, dipende molto dal momento di ispirazione. Molto importante è, tuttavia, fare ascoltare il pezzo ad un orecchio esterno prima di considerarlo concluso. Lavorare sugli stessi suoni per molto tempo, infatti, porta il nostro cervello a considerarli belli a prescindere. Solo chi non li ha mai ascoltati in quell'ordine potrà dirvi se la vostra idea è degna di essere salvata.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di questa guida, che vi fornirà ulteriori informazioni su questo specifico tema, che abbiamo sviluppato in modo sintetico all'interno di questi quattro passi. In questo modo, avrete l'opportunità di confrontare più informazioni tra loro.