Se il glossario che stiamo creando è riservato a noi stessi, è buona abitudine produrre una copia cartacea, in quanto spesso il processo di scrittura manuale aiuta la memorizzazione dei termini con cui si lavora.
Questo metodo, sebbene andato molto in disuso, è particolarmente utile quando si studia. Con costanza e dedizione si possono riempire varie rubriche con termini nuovi, ampliando il proprio vocabolario e la propria cultura.
Per creare questo tipo di glossario basta fornirsi di varie rubriche, separate per argomento, e compilare varie liste.