Come creare una animazione in stop motion
Introduzione
Creare un'animazione in stop motion è una cosa molto divertente e simpatica da fare: il risultato stupirebbe davvero chiunque. Questa tecnica di animazione si effettua per mezzo di scatti fotografici consecutivi: essa quindi non nasce come un video, diviene un video durante la fase di montaggio, perché prima è solo un insieme di scatti fotografici che permettono di ottenere degli effetti davvero speciali, come per esempio far muovere pupazzi, far sparire oggetti dalla scena, ecc. Fino ad ora con questo particolare metodo d'animazione sono stati creati diversi film anche famosi e molto apprezzati dal grande pubblico. Con questa guida vediamo quindi come creare un'animazione in stop motion.
Occorrente
- Fotocamera
- Windows Movie Maker
Innanzitutto, devi avere dei personaggi. Può essere un pupazzo, dei lego, oggetti in creta, ciò che preferisci o che ti occorre. In secondo luogo, ti occorre un set; puoi disegnarlo su uno sfondo, per un risultato più semplice, oppure puoi costruirlo, per esempio con la creta o la pasta di sale, piuttosto che con cartoncino o con le costruzioni. Adesso devi posizionare una buona macchinetta fotografica dinnanzi al set, e quindi fotografarlo; fai molta attenzione che nella foto siano ricompresi i personaggi che ti servono e che siano bene inquadrati sullo sfondo. Infatti la macchina non dovrà mai muoversi, solo i personaggi dovranno farlo.
Poni una particolare attenzione alla fonte di luce: puoi usare la luce naturale, oppure una lampada, o ancora una torcia. Se non ti trovi bene con la luce naturale, chiudi le persiane della stanza e accendi una luce artificiale. Fai una foto al set con il tuo personaggio: quindi muovi la figura di pochissimo, e scatta ancora una foto. Puoi muovere il personaggio come preferisci, per esempio se lo fai camminare sposta appena appena sia il braccio che la gamba e così per ogni movimento. Ripeti la sequenza fino a che l'azione sarà completa.
Adesso trasferisci le immagini che hai salvato sulla fotocamera sul tuo computer; ora non ti resta che creare un filmato con tutte le singole foto scattate. Se usi Windows Movie Maker, importa le foto nel programma, e poi clicca su Strumenti e quindi su Opzioni. Sull'opzione "avanzate" modifica la durata di ogni immagine in 0,03 secondi. Prima di creare il filmato, controlla che tutte le immagini si trovino nell'ordine corretto, poi caricale una ad una nello story board. A questo punto, se vuoi, puoi aggiungere i titoli di testa e di coda, o la musica di sottofondo. Poi clicca su Termina il Film e goditi la visione!
Guarda il video
