Il film, attraverso le sue immagini, si pone come obiettivo finale quello di suscitare negli spettatori delle emozioni, che devono comunque essere amplificate al massimo, per ottenere un gradimento maggiore. La colonna sonora, risponde anche a questa necessità, in quanto accompagna la narrazione creando la giusta atmosfera.
Non sempre la creazione è lineare e ben progettata. Infatti, il compositore deve proiettarsi mentalmente nella sceneggiatura. Per farlo ha bisogno di tempo e metodo. I migliori software professionali per creare una colonna sonora sono Magix Music Maker (Soundtrack edition), Final Cut Studio e Pro Tools. Certi di una minima preparazione in composizione, non ci soffermeremo sugli aspetti musicali della colonna sonora. Procediamo invece su quelli della realizzazione cinematografica.