Uno dei passaggi più decisivi, sarà quello di delineare un groviglio, ovvero un motivo tracciato con la penna nera, ripercorrendo i contorni del disegno. In genere uno zentangle ha più grovigli, di forme molte semplici. Si procede con la realizzazione di schemi, eseguiti con la penna, formando linee, cerchi, ondulazioni e per rendere il disegno ancora più fantastico, si aggiungeranno dei chiari-scuri, a matita, per donare al disegno, più dimensione e profondità. Tuttavia i grovigli, dovranno essere formati uno alla volta, in modo tale, che ogni linea, accresca ancora di più il disegno; saremo poi noi a capire quando avremo concluso il zentangle. Per donare, ancora, una vena più artistica, si potrà colorare lo scarabocchio, con pastelli o pennarelli, andando a ritoccare solo alcune zone, lasciando altre aree in ombra e un piccolo spazio in basso per firmare l'opera. Ora non rimane, che incorniciarlo o regalarlo a qualcuno, per avere considerazione del nostro piccolo capolavoro.