Il Carbonio è un elemento fondamentale per la vita ed è presente in tutti gli organismi viventi. Esso presenta due isotopi stabili, C12 e C13, ed uno radioattivo, C14. Quest'ultimo viene assorbito dai vegetali con l'anidride carbonica e ne diviene parte integrante. Gli organismi animali vengono in contatto con esso nutrendosi dei vegetali. Il C14 però ha un tempo di dimezzamento medio di 5730 anni. Questo vuol dire che se non viene costantemente reintegrato, ed alla morte degli organismi questo non succede più. Diminuirà nel tempo in maniera sistematica e costante. Dall'analisi quindi della concentrazione del carbonio 14 in relazione agli altri isotopi, è possibile stabilire a che epoca risale il materiale rinvenuto.