Come decorare la carta con la pittura sull'acqua
Introduzione
Decorare la carta con la pittura sull'acqua è uno dei miei ricordi d'infanzia. Questo era un metodo pratico e semplice per decorare quaderni o creare quadri originali. Ebbene, l'altro pomeriggio avevo dei residui di tempere e dopo averci pensato un po' mi è tornato alla mente questo originale metodo per decorare. Inutile aggiungere che mia figlia ne è rimasta affascinata tanto da farmi decidere di andare a comprare altra tempera per fare altri "capolavori". Leggete questa guida e vi spiegherò passo, passo come decorare la carta con la pittura sull'acqua.
Occorrente
- carta
- pittura
- acqua
- pennello
Preparare la bacinella
Allora pronti? Per prima cosa dovete procurarvi una bacinella capiente (deve entrarci pezzo di carta che volete decorare). Riempitela di acqua o, se avete intenzione di fare dei disegni veri e propri, di acqua e amido di mais, conosciuto anche come maizena. In questo modo l'acqua risulterà più densa e il colore prenderà le forme che vogliamo. Non avendo ancora provato questa tecnica non so come risulta sul foglio... Ma ho letto che per dipingere sull'acqua è ottima. Prendete delle tempere (i colori ad olio o gli acrilici sarebbero l'ideale ma io, personalmente, non li sprecherei per una cosa del genere), mettetene un po' per ogni colore in dei bicchierini di carta o delle ciotoline e diluitele con dell'acqua.
Preparare la tempera
Ora, se avete un contagocce, prendete un po' di tempera e fate cadere una goccia sull'acqua. Attendete che questa si dilati e passate al prossimo colore. Il contagocce serve a rendere il lavoro più preciso ma se non lo avete potete usare un banalissimo pennellino. Se volete, potete anche modificare la forma delle gocce passando un bastoncino di legno sulla superficie dell'acqua. Continuate a lavorare la superficie dell'acqua finché non sarete soddisfatti del risultato ottenuto.
Fissare il lavoro su apposito supporto
La seconda fase consiste nel "fissare" il vostro capolavoro (o quello dei vostri figli) su un supporto di carta o, meglio ancora, cartoncino. Come fare? Prendete il foglio scelto e reggetelo per i due angoli opposti, in diagonale. Appoggiate lentamente e con molta cautela il foglio sulla superficie dell'acqua in modo da evitare la formazione di bolle d'aria che rischierebbero di lasciare delle antiestetiche macchie bianche. Rialzate il foglio e lasciatelo sgocciolare un attimo. Potete farlo asciugare all'aria con delle mollette da bucato o su una superficie piana. Infine ripulite la superficie dell'acqua con dei fogli di giornale. Ora avete dei fogli originale con cui decorare i vostri quaderni o la vostra casa. Vi lascio con un bellissimo video di youtube dove si vedono tutte le potenzialità di questa semplice tecnica.