Ricordate che per imparare a dipingere l'acqua e i suoi riflessi, è quello di trovare un soggetto da ritrarre che contenga quanti più elementi possibili: case, alberi, barche ecc. In questo modo abbiamo la possibilità di destreggiarsi fra i vari elementi, facendo pratica. Altro elemento importante, e la tipologia dell'acqua: mossa o ferma. Se scegliamo di riprodurre un paesaggio dove l'acqua è leggermente mossa, dobbiamo tenere presente che da un lato il nostro lavoro è abbastanza facilitato, mentre invece dall'altro, se le nostre conoscenze in materia di pittura sono superficiali, allora possiamo incontrare qualche difficoltà durante il lavoro.