Come dipingere ad olio un volto

Di: M. R.
Tramite: O2O 22/11/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

In questa guida, vogliamo parlare di un argomento molto interessante ed anche divertente, e cioè quello della pittura. Nello specifico vogliamo proporvi il modo per imparare come poter dipingere ad olio, un bellissimo volto, in maniera tale da poterlo appendere in casa o anche in un ufficio. Iniziamo con il dire che se siete bravi nella pittura e avete deciso di dipingere ad olio un volto per eseguire un bel ritratto. Se invece non possedete grande dimestichezza nel riportare su tela i lineamenti di un viso osservandolo dal vero, potrete trovare un valido aiuto con l'utilizzo della fotografia: ecco dunque una guida che vi sarà utile per eseguire un ottimo lavoro.
Non vi resta che intraprendere con tutta la fantasia e voglia di fare, questo percorso di pittura del volto, in modo tale da poter mettere anche in pratica tutta la creatività che si ha innata.
.

28

Occorrente

  • tela, cavalletto o altro supporto, colori ad olio, pennelli, olio di semi di lino cotto, essenza di trementina
38

Stampare la foto del viso da riprodurre

Iniziate con lo stabilire quale deve essere la foto del viso da riprodurre e stampatela, poi, con matita e righello tracciatevi sopra una griglia quadrettata per poterla suddividere in settori. Sarà così più semplice 'trasferire' i contorni ed i vari particolari del volto copiandoli sulla tela, senza commettere possibili errori che potrebbero compromettere tutto l'intero lavoro.
Cercate sempre di eseguire tutti questi passaggi in modo preciso, senza saltarne neanche uno, perché sono di fondamentale importanza e se saltati, potrebbero anche andare a compromettere la buona riuscita del proprio dipinto, rendendo vano tutto il lavoro e la fatica, eseguiti ed utilizzati, fino a quel momento.

48

Dipingere il volto con i colori più adatti

Posizionate su un supporto la tela su cui avete tracciato le linee del volto e tenete sempre presente che i colori indispensabili per dipingere un viso sono: terra di Siena, bianco di titanio, nero, rosso, giallo, blu (solo per occhi verdi o azzurri), da diluire con l'olio di semi di lino cotto. Individuate la tinta base con il terra di Siena leggermente schiarita col bianco e pochissimo rosso; dipingete tutto il volto escludendo occhi e le labbra: queste ultime devono apparire leggermente più rosate, quindi aggiungete poco rosso.
Sarà veramente divertente ed anche molto interessante, creare e dipingere con le proprie mani, un volto, magari di uomo o donna, di parente o di amico, che cercherà di esprimere tutta la forza ed il coraggio, che una persona racchiude in sè.

Continua la lettura
58

Prestare attenzione ai dettagli

Tracciate eventuali segni visibili sulla pelle con un pennellino sottile; la precisione ed il dettaglio da applicare saranno funzione del tipo di dipinto che desiderate realizzare. Un ritratto iperrealista ovviamente richiede maggiori dettagli e tempi più lunghi di esecuzione, mentre una lavorazione stilizzata può sicuramente risultare più breve. Accentuate le ombre più profonde con l'uso sapiente di un miscuglio di rosso e nero, aggiungendolo alla tinta base. Gli occhi sono importantissimi nella rappresentazione di un volto, poiché essi racchiudono l'espressione e la sensazione che l'artista desidera comunicare. Possiamo dire che veramente gli occhi sono lo specchio della nostra anima e che riescono ad esprimere, specialmente in un quadro, tutto lo spirito, la felicità e la forza, che ognuno di noi, ha e racchiude in sè.

68

Disegnare l'occhio

Appena delineato il profilo dell'occhio con un pennellino sottile, disegnate l'iride e dipingete la parte chiara aggiungendo al bianco una punta di azzurro. Volendo di possono creare anche i capillari, ma se li riproducete ricordate che devono essere sottilissimi. Stabilite poi il giusto colore dell'iride e disegnate con il nero la pupilla. Tracciate infine le ciglia e le sopracciglia con segni sottili. Infine è fondamentale individuare i punti di massima luce accentuandoli con bianco appena 'sporcato' con il colore base e pochissimo di giallo.
Buon lavoro e buon divertimento a tutti voi, che decideranno di eseguire alla lettera questa guida, pratica e veloce!
In questo lavoro serve, molta fantasia, voglia di fare, creatività ed anche manualità, elementi essenziali che ogni pittore ha in sè, innati o anche acquisiti e migliorati, tramite gli studi seguiti, durante la propria vita!

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • se lo desiderate, sul web potete cerare ulteriori consiglio visionare qualche video contenente esempi e suggerimenti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arti Visive

5 consigli per dipingere con i colori ad olio

Dipingere ad olio è un'arte antica e particolare. Utilizzata nel tempo da artisti di grande calibro, anche oggi viene parecchio apprezzata. La tecnica prevede la mescolanza di colori in polvere e olio di lino che funge da legante. Per dipingere ad olio...
Arti Visive

Come dipingere a olio una natura morta

Tra i dipinti più belli nell'arte compare spesso la natura morta. Molti furono i pittori ad occuparsene nel tempo. Questo nome curioso viene preso dalla rappresentazioni di una composizioni di oggetti, fiori, frutta o altre cose inanimate. Il termine...
Arti Visive

Come dipingere gli occhi con tecnica ad olio

La cosa più difficile da realizzare, soprattutto per i pittori alle prime armi, sono i volti. Prima di tutto, per poter realizzare un dipinto su tela e ottenere un buon risultato, bisogna esercitarsi con la matita, così da padroneggiare bene il movimento...
Arti Visive

Come dipingere con i colori ad olio

Disegnare e dipingere sono ormai la passione di moltissime persone, che ogni giorno si affacciano a questo mondo per poter creare delle piccole opere d'arte, imparando tecniche per rappresentarle al meglio. Uno dei metodi più diffusi ed apprezzati per...
Arti Visive

Come dipingere le nuvole ad olio

Il disegno ad olio rappresenta sicuramente una delle tecniche artistiche più conosciute ed affascinante di sempre. Si tratta infatti di un modo di dipingere estremamente espressivo che è sempre meno frequente trovare nelle opere odierne. Eseguire questa...
Arti Visive

Come dipingere una rosa ad olio

L'arte è uno dei passatempi più rilassanti a cui possiamo dedicarci nel tempo libero. Soprattutto coloro che sono particolarmente abili nel disegno troveranno estremamente semplice dipingere. Questo tipo di arte richiede una buona manualità, precisione...
Arti Visive

Come dipingere ad olio

La quantità di pitture disponibili oggi per dipingere su ogni tipo di supporto è davvero notevole; vi sono gessetti, penne, matite e pastelli, pitture acriliche, colori per vetro, ceramiche e stoffe e numerosi altri materiali. Eppure, nonostante la grande...
Arti Visive

Come dipingere fiori ad olio

Per dipingere i fiori su tela si devono seguire alcune regole, che riguardano soprattutto i colori e gli spazi. Tutto ciò non dipende dalla difficoltà del soggetto che vogliamo rappresentare, ma sono semplicemente le regole base che faranno da radice...