I colori acrilici entrano a far parte delle tecniche pittoriche negli anni 50 e hanno avuto un successo straordinario grazie alla notevole intensità cromatica e sono tra i colori più utilizzati negli ultimi anni. La coloro consistenza è molto simile alla tempera, ma avendo dei pigmenti differenti la resa è incredibilmente unica. Un altro vantaggio è la facilità di miscela tra i vari colori, e inoltre nel tempo a differenza di molti altri materiali, restano sempre vivi e non tendono a ingiallire. Un fattore negativo invece può essere il fatto che non possono essere utilizzati per creare grandi opere, questo perché si seccano molto velocemente, quindi non possono essere lavorati a lungo sulla tela. In commercio sono disponibili diversi formati, a diverti prezzi e qualità. Per iniziare si possono acquistare i colori primari, per poi creare a sua volta le diverse tonalità. Vedremo quindi come dipingere con gli acrilici.