Come dipingere con il ghiaccio

Tramite: O2O 12/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nella seguente guida andremo ad occuparci di pittura, in maniera molto particolare. Infatti, in questo specifico caso argomenteremo su come andare a dipingere correttamente utilizzando il ghiaccio. Uno strumento molto particolare per dipingere, indubbiamente.
Cercheremo di argomentare in modo molto semplice e, passo dopo passo, chiarire i dubbi che possono nascere.
Dipingere con il ghiaccio è un'attività divertente e da realizzare con bambini o con adulti che, fortunatamente, non sono mai cresciuti e sono ancora capaci di divertirsi. Si tratta di un metodo allegro e sperimentale per creare un dipinto che ricorda la tecnica degli acquerelli, ma decisamente più leggera. Le tinte ottenute non sono particolarmente nitide, ragion per cui è preferibile utilizzare dei paesaggi come soggetti, ancora meglio se si tratta di mare e cielo o, perché no, un paesaggio innevato, in questo caso il risultato sarà assolutamente veritiero. Vediamo insieme dunque tramite la guida che segue, come dipingere con il ghiaccio.

26

Occorrente

  • Cartoncini bianchi o di carta cotone
  • Formelle per il ghiaccio e acqua
  • Freezer
  • Coloranti alimentari di diversi colori
  • Pennelli neutri
  • Guanti
36

Una volta che avrete acquistato il materiale necessario o semplicemente impiegato quello che avete in casa, preparatevi una sede adatta. Se siete all'aria aperta potete anche non preoccuparvi eccessivamente di sporcare o sgocciolare ma, se siete al chiuso, mettete sotto ai piedi del tavolo dei fogli di giornale. Tutto questo è di fondamentale importanza, in quanto, se riuscirete a completare il dipinto con i figli, oppure con una classe di piccoli alunni, la loro verve è simpatica, ma tuttavia inguaia non poco. Quando sarete riusciti a preparare la postazione, nonché tutti i materiali, potrete incominciare a dipingere con il ghiaccio.

46

Proseguiamo a comprendere come dipingere con il ghiaccio. Prendete le formine del ghiaccio (di solito cubetti) e in ognuna di queste mettete l'acqua e il colorante alimentare che preferite. Ricordatevi che più coloranti alimentari di tinta diversa metterete e più la vostra "tavolozza" sarà ricca di sfumature. Lasciate riposare in freezer in modo che il ghiaccio si solidifichi completamente e, attese almeno 3 o 4 ore, potete estrarlo. Qualora non aveste un tempo a disposizione molto importante, potrete comunque optare per svolgere questo passaggio la sera precedente. In questo modo, potrete rimuovere dal freezer il ghiaccio ed utilizzarlo immediatamente.

Continua la lettura
56

A questo punto prendete dei cartoncini bianchi possibilmente abbastanza spessi, quindi sarebbe meglio di carta cotone. Mettete le formine del ghiaccio accanto al vostro bambino e, per non fargli prendere freddo, fategli indossare dei guanti. A questo punto vedrete che lui comincerà a "pasticciare" sul foglio divertendosi moltissimo. Un cubetto di ghiaccio colorato infatti, appena toccherà il foglio, formerà un colore molto acquoso. Potete lasciare che il bimbo familiarizzi da sé con le tinte oppure, potete insegnargli che grazie ad un pennello neutro, il colore si può anche spalmare. Vi offro un ultimo consiglio: il seguente metodo è davvero molto molto utile per riuscire ad offrire un buon insegnamento ai bambini, specialmente per quanto riguarda i colori. Utilizzate dei piccoli bastoncini di legno, qualora abbiate il timore di raffreddarvi eccessivamente le mani durante l'utilizzo del ghiaccio. Così facendo, potrete utilizzarlo in modo più preciso.
Vi consiglio la lettura di quest'articolo: http://milleideedafarealnido.blogspot.it/2012/02/colorare-con-il-ghiaccio.html.
Spero che questa guida su come dipingere con il ghiaccio vi sia stata utile.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete anche creare un solo colore e ripeterlo per tutti i cubetti di ghiaccio.
  • Per creare ancora più divertimento, potete scegliere delle formine con contorni diversi (a cuore, a tondino etc.)
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arti Visive

Come realizzare il color ghiaccio con le tempere

Il mondo dei colori ci appare così variegato che possiamo perderci tra infinite combinazioni, accostamenti, contrasti e variazioni. Quando si studia il colore, le prime nozioni che apprendiamo riguardano le categorie cromatiche. Le due principali tipologie...
Arti Visive

Come dipingere la neve

Dipingere la neve è un proposito che moltissimi artisti hanno portato a termine. Basti pensare a William Turner, a Camille Pissarro o ai fratelli Limbourg per esempio. Affascinante e suggestivo, un paesaggio innevato è romantico quanto intenso e in ogni...
Arti Visive

Come dipingere fiori ad olio

Per dipingere i fiori su tela si devono seguire alcune regole, che riguardano soprattutto i colori e gli spazi. Tutto ciò non dipende dalla difficoltà del soggetto che vogliamo rappresentare, ma sono semplicemente le regole base che faranno da radice...
Arti Visive

Come dipingere a olio una natura morta

Tra i dipinti più belli nell'arte compare spesso la natura morta. Molti furono i pittori ad occuparsene nel tempo. Questo nome curioso viene preso dalla rappresentazioni di una composizioni di oggetti, fiori, frutta o altre cose inanimate. Il termine...
Arti Visive

Come dipingere un pesaggio

Il paesaggio è uno dei temi classici e più interessanti da dipingere: non si tratta di un’impresa difficile, tuttavia conoscere trucchi sarà di enorme aiuto per ottenere grati risultati. Dipingere un paesaggio mette l’artista di fronte a due sfide: la...
Arti Visive

Trucchi per dipingere un quadro in poco tempo

Saper dipingere è un dono che non tutti purtroppo possiedono, ma scommetto che più di qualche persona, almeno una volta nella vita si è improvvisato pittore e artista, magari lo ha fatto per gioco o seriamente e forse non è stato soddisfatto del lavoro...
Arti Visive

5 consigli per dipingere con i colori ad olio

Dipingere ad olio è un'arte antica e particolare. Utilizzata nel tempo da artisti di grande calibro, anche oggi viene parecchio apprezzata. La tecnica prevede la mescolanza di colori in polvere e olio di lino che funge da legante. Per dipingere ad olio...
Arti Visive

Come dipingere con il burro di cacao

In questa guida, vi spieghiamo come dipingere con il burro di cacao. Potete scegliere il modello colorato, dal maggiore impatto artistico. Prima di tutto, sappiate che tale prodotto è commestibile anche se non possiede alcun genere di sapore. Tutto ciò...