Per cominciare disegnate, senza premere troppo la mano, usando una matita a mina morbida, i contorni dell'albero che volete riprodurre sul vostro foglio. Optate per un cartoncino bianco ruvido, perché asssorbirà meglio i colori. Per questa fase iniziale non è importante che vi soffermiate a lungo sui dettagli, basterà semplicemente disegnare a grandi linee la sagoma del vostro albero. Potete trarre spunto dalle immagini in internet se in questo momento la fantasia vi ha momentaneamente abbandonato. In un secondo momento delineate i contorni delle fronde più folte, sempre utilizzando la matita, per poi dipingere le principali zone in luce con un verde molto chiaro e luminoso, oppure con un giallo cadmio. Dopo aver completato questo step, potrete finalmente passare al tronco e ai rami principali, usando un bel marrone o un terra di siena (meglio se naturale, ma anche bruciata può andar bene) senza soffermarvi troppo su di una forma precisa. Per finire, dipingete tutte le zone d'ombra, sia quelle della chioma che quelle del tronco, facendo attenzione a dare profondità con i toni più scuri dei colori precedentemente usati. Meglio se vicino al vostro foglio mettete un bicchiere d'acqua per poter sciacquare il vostro pennello ogniqualvolta vorrete cambiare la tonalità di colore.