Una volta che sarai arrivato fino a questo punto del procedimento, avendo chiaramente rimosso i fluidi per quanto riguarda la mascheratura dai profili per la vegetazione ad alto fusto, dovrai proseguire in questa campitur impiegata precedentemente, per poi aspettare che essa si vada asciugando e, successivamente, proseguire passando sopra di essa un color verde intenso e particolarmente scuro.
Per poter dipingere il terrazzo ora devi usare la cosiddetta "sottopittura", composta dai medesimi colori del cielo, ma stemperati con un rosso di cadmio in aggiunta a una giusta punta di bistro. Devi stendere questa miscela pastosa prima sul muro di destra e poi su quello di sinistra.
Poi devi preparare una manciata di sale grosso da cucina e triturarlo leggermente. Quindi devi stendere il sale preparato sopra la stesura del muro e lasciare che riposi per 5 o 6 ore almeno. Una volta che sarà stato rimosso, questo lascerà una superficie grezza.
Una volta che sarai arrivato a questo punto, non ti resterà che ombreggiare esclusivamente il terrazzo, utilizzando il bistro, in maniera tale da rendere più suggestivo il tutto, come se fosse realmente sera. Infine, basterà qualche ritocco con il giallo di Napoli, qua e là, attorno alla vegetazione, e il gioco è fatto.
Eccovi un link utile per eventuali approfondimenti tematici: https://it.wikipedia.org/wiki/Acquerello.