Ciò che viene subito in mente pensando ai dipinti cinesi è la peculiarità dei soggetti. La pittura cinese è votata all'interpretazione della natura. I soggetti rappresentati possono essere suddivisi in quattro categorie: paesaggi con monti ed acque (Shan shui), figure umane (Ren wu), la natura viva con fiori, frutti, alberi, uccelli e piccoli insetti (Hua niao) ed infine animali (Ling mao). Caratteristicamente, nei dipinti cinesi sono presenti quasi sempre dei brani calligrafici. Questi scritti sono, in genere, poesie e riflessioni, o create dal pittore stesso, che spesso era anche un letterato, o tratte da brani classici. Il brano calligrafico va considerato parte integrante del dipinto: completa l'opera, ne fornisce la corretta chiave di lettura ed esprime i sentimenti, lo stato d'animo, le idee e le emozioni dell'autore.