Infine, rifinite il tutto con ampie tirature verticali e diagonali di pennello, che sono sempre in grado di fornire all'opera una struttura architettonica adeguata alle ambientazioni autunnali. Per quanto riguarda i colori da applicare per la finalizzazione dell'opera, utilizzate delle cromature che siano in grado di mettere in risalto il terreno e il celeste, il fisico e lo spirituale, l'oscurità e la luce, accentuando tuttavia l'equilibrio tra le varie dimensioni. Un ricco spettro di pigmenti da utilizzare, vi aiuterà infatti ad illuminare il disegno in modo davvero efficace. Il tutto mentre un'esplosione di luce bianca, opportunamente creata, dovrà uscire dal profondo strato scuro della natura rappresentata, come se ci trovassimo di fronte ad una risonante esaltazione armonica delle differenze. L'interscambiabilità tra luce e oscurità, non a caso, rappresenta senza dubbio una delle caratteristiche più peculiari del periodo autunnale.