Una volta raccolte tutte le informazioni e presi gli spunti necessari, possiamo iniziare con il nostro quadro. Dipingere un paesaggio fantasy non è particolarmente difficoltoso, purché nel disegno vengano inclusi spazi verdi e corsi d'acqua. Cominciamo col disegnare una bozza a matita sulla tela. Passeremo poi a dipingere una serie di alberi. Sfruttando la prospettiva, possiamo creare una sorta di percorso che porti l'osservatore verso il centro del dipinto. Oltre agli alberi, non possono di certo mancare le piante del sottobosco, qualche fiore e un manto di morbida erba. Utilizziamo varie tonalità di verde, in modo tale da rendere dinamico il quadro e visivamente realistico. Al verde non dobbiamo dimenticare di aggiungere l'acqua. Creiamo un piccolo ruscello, o un laghetto in lontananza. Non c'è fantasy che non preveda il connubio tra aree naturali e corsi d'acqua. Se vogliamo, possiamo aggiungere qualche piccolo dettaglio, come degli uccelli in volo o qualche animaletto del bosco (gufi, scoiattoli, cervi).