Come dipingere un paesaggio montuoso
Introduzione
Nel corso della propria vita, ogni artista deve affrontare l'interessante sfida della raffigurazione di un paesaggio montuoso. Qualsiasi pittore ha il gusto di dipingere le montagne e i loro elementi di contorno (incluso il relativo panorama). Le maggiori difficoltà che si possono incontrare nell'affrontare il disegno del paesaggio montuoso sono la scala e l'altezza delle montagne. I fattori importanti da considerare sono anche le numerose sfumature e i colori acquistati dalle montagne durante la giornata. Le tonalità si possono modificare con il trascorrere delle ore e questa caratteristica riguarda soprattutto il color rosso ed il giallo. Nel presente breve tutorial andremo a spiegare bene come occorre dipingere un paesaggio montuoso.
Occorrente
- Tela
- Vernici di colori diversi
- Pennelli
Coprire la tela di liquido bianco, dipingere il cielo e aggiungere l'acqua
Innanzitutto dobbiamo coprire tramite il pennello l'intera superficie di liquido bianco, formando uno strato uniforme e sottile. Lavoriamo con lunghi tratti verticali avanti e indietro. Facciamo lo stesso orizzontalmente, in modo da assicurare una distribuzione omogenea del colore sulla tela. Ricordiamoci di non lasciare mai che il liquido bianco si asciughi prima di cominciare il lavoro. Di conseguenza dobbiamo caricare il pennello con il blu ed iniziare a dipingere il cielo. Facciamo delle pennellate incrociate ed aggiungiamo l'acqua con dei tratti che passeremo in maniera orizzontale.
Modellare il bordo superiore delle montagne ed evidenziare i lati in ombra delle vette
A questo punto dobbiamo continuare l'opera modellando leggermente il bordo superiore delle montagne, attraverso un piccolo rotolo di miscela Mountain. Naturalmente rimuoviamo sempre la vernice in eccesso. Mediante l'impiego di un pennello tiriamo la vernice fino alla base di ogni montagna disegnata, terminando così l'intera forma del paesaggio montuoso. Adesso dobbiamo mettere in evidenza le zone in ombra sulle vette, tramite un piccolo rotolo di bianco di titanio combinato con una piccola quantità di blu.
Creare l'effetto nebbia ed aggiungere un albero e i cespugli
Successivamente dobbiamo toccare con il pennello la base delle montagne, allo scopo di formare l'effetto nebbia. Attraverso l'impiego di un piccolo rotolo di liquido bianco sul lato lungo del coltello, ritagliamo le linee d'acqua e le increspature. Adoperiamo la spazzola del ventilatore e la miscela Mountain per aggiungere un albero sempreverde ed i cespugli. Evidenziamo questi due elementi del paesaggio montuoso con il giallo di cadmio. Mediante il colore bianco di titanio facciamo l'effetto di tagliare le linee d'acqua e le increspature.
Guarda il video
