Il paesaggio al tramonto è uno dei più suggestivi che l'uomo conosca. Da sempre fonte d'ispirazione poetica ed artistica, è in grado di suscitare emozioni profonde, quasi irripetibili. Dobbiamo avere un occhio ricettivo per dipingere un tramonto, che sia in grado di catturare gli ultimi raggi del sole mentre scende inesorabilmente negli abissi, di captare i mille riflessi splendenti dell'acqua, di cogliere gli ultimi attimi di luce prima della fine e del buio.
Il tramonto ha sempre suscitato una certa riverenza negli esseri umani, forse perché ci dà l'idea di essere un passaggio. Un passaggio tra il giorno e la notte ma anche un passaggio tra l'aldilà e l'aldiquà, come fosse una finestra che affaccia su qualcosa di mistico e profondissimo che sta tanto nella magnificenza della natura, quanto nell'insondabilità del nostro animo. Dipingere un tramonto quindi non è come rappresentare un paesaggio diurno, serve un'ottima capacità cognitiva e un rapporto significativo con pennelli e colori per riuscire a rendere ciò che questo spettacolo naturale è in grado di suscitare dal vivo.