Innanzitutto, prima di cominciare è necessario conoscere bene i colori e le varie tonalità che si possono realizzare attraverso l'unione di questi. Per chi muove i primi passi, infatti, è fondamentale saper distinguere i colori primari da quelli secondari. I colori primari (giallo, rosso e blu) sono i colori di base dalla cui combinazione si ottengono tutti gli altri colori. I colori secondari, invece, sono quei colori che si ottengono dalla combinazione di due colori primari: il giallo e il rosso danno l'arancione, il giallo e del blu danno il verde, mentre il rosso e il blu danno il viola. L'alternaza e la combinazione dei colori primari con i secondari permetterà di creare le sfumature e le variazioni di colore desiderate, consentendo di realizzare un magnifico tramonto.
Difatti il tramonto, se avete notato, presenta una vasta tonalità di colori che vanno da quelli più freddi a quelli più caldi via via che ci si avvicina al sole, e questo lo rende un soggetto particolarmente interessante per dare vita ad una ricca tavolozza di colori.