Su un foglio di carta bianco di grammatura più alta, fate un reticolo di tre quadrati per lato; ogni quadrato dovrà misurare 4 cm. Alcuni tutorial su internet cominciano dal becco del papero, in questa guida partiamo dal cappello, facendo attenzione a centrare il disegno. Per essere abbastanza sicuri di centrare l'immagine, cercate di disegnare il cappello partendo dal quadrato in alto a destra, fino al primo quadrato a sinistra della fila centrale; subito sotto il cappello, potete disegnare il ciuffo di ?capelli? (con una serie di linee spezzate e curve), gli occhi, ricordandovi che sono molto grandi, e le pupille all'interno degli occhi. A partire dalla parte inferiore del quadrato centrale del reticolo, cominciate a disegnare il becco di Paperino, che parte direttamente da sotto gli occhi. Ora passate alla bocca. Per farla, dovete tratteggiare una linea curva, molto morbida, che ricordi un otto disteso. All'interno della bocca disegnate la lingua e avrete terminato. Ricalcate le linee con un pennarello nero ed attendere che si asciughi perfettamente per poi cancellare le linee a matita. Colorate seguendo i colori originali, o se preferite, seguendo la vostra fantasia. Buon lavoro!