Quando si vuol rappresentare la tridimensionalità e la profondità dello spazio si impiega una tecnica grafica chiamata prospettiva. Con questa tecnica si tiene di conto della distanza degli oggetti e di come linee parallele divengono in realtà convergenti, o divergenti, se gli oggetti si trovano ad una certa distanza dall'osservatore e le linee non sono frontali. Essa pertanto conferisce profondità al disegno e lo rende estremamente realistico. Esistono molte tipologie prospettiche ma per iniziare si deve partire da quella centrale che è la più semplice ed ha un solo punto focale. Nella seguente guida verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per poter disegnare in prospettiva centrale nella maniera corretta.