Innanzitutto, iniziamo questa guida con alcune semplici considerazioni. Per disegnare la pioggia in maniera realistica, inizialmente, dovrai riuscire a stabilire le modalità del disegno, quindi decidere se i tracciare il tuo disegno usando il bianco e nero oppure adottando sfumature di svariati colori. Nel primo caso, dovrai essere in grado di tratteggiare le stille di pioggia sfruttando la china oppure la matita di grafite. Nel secondo caso, invece, potrai impiegare l'utilizzo di acquarelli, delle tempere e dei pennarelli in associazione con il lattice per mascherare.