Innanzitutto è fondamentale scegliere la misura del modulo che andrete a disegnare, 3 centimetri, d esempio, potrebbe essere una buona dimensione per ottenere una figura non troppo grande e non troppo piccola.
Dopo di che, con matita e righello tracciate una linea orizzontale alla metà esatta del foglio, in modo da dividerlo in parti uguali. A questo punto, riportate il modulo da voi scelto per 8 volte e mezzo tracciando altre linee orizzontali..
Sarà utile inserire il nome di ogni parte del corpo nella giusta collocazione, scrivendolo all'inizio di ogni linea orizzontale: la prima linea corrisponde ovviamente alla testa, la seconda al mento, la terza si riferisce alla zona del petto o del seno, la quarta corrisponde alla vita e ai gomiti, mentre la quinta tratta la zona del pube dei fianchi e dei polsi, alla sesta divisione modulare corrisponde metà coscia e, a seguire, la settima sarà per le ginocchia, poi l'ottava parte modulare ci indicherà la metà delle gambe, la nona le caviglie e la decima indicherà lo spazio per i piedi.