Un tipo di effetto ottico si chiama Droodles.
I Droodles sono simpatici giochi visivi che si diffusero negli anni ?50 grazie all?opera di Roger Price. Si tratta di vignette spesso stilizzate che possono rappresentare qualsiasi cosa: il gioco consiste nel dare un titolo, cioè capire cosa rappresenta il disegno. Le soluzioni sono spesso assurde e divertenti e per questo sono ottimi per esercitare fantasia e creatività.
Nell'ambito cinematografico, gli effetti ottici sono delle tecniche in cui le immagini o i fotogrammi del film sono creati fotograficamente, sia "in-camera" usando la doppia esposizione, il matte painting o l'effetto Schufftan, sia nel processo di post-produzione usando una stampante ottica. Un effetto ottico può essere usato, per esempio, per posizionare gli attori su sfondi differenti. In questo sito sono presenti alcuni utili consigli da applicare per il disegno con effetto ottico. https://www.stilearte.it/come-disegnare-un-finto-e-profondo-buco-su-un-foglio-o-sullasfalto/.