Prendono un altro foglio e lo sovrappongono premendo con le mani in modo che i due fogli aderiscano. Si può premere in modi diversi: a palmo largo premendo fino in fondo, a macchia sparsa premendo un po' qui e un po' là, a strisce orizzontali scorrendo da sinistra a destra con le mani o viceversa. Ora, con un pennello più sottile iniziano a disegnare delle alghe verdi e della vegetazione rosa (con rosso mescolato al bianco) simile a tanti piccoli ciuffi d'erba, quindi ripetono il procedimento già descritto nel passo n.2 con dell'altra velina. Aspettano circa mezz'ora e proseguono utilizzando il rosso, il giallo e l'arancione (giallo con rosso) per dipingere qualche pesciolino e qualche stella marina poi, con il bianco, eseguono dei piccoli cerchi per raffigurare delle bolle e delle sottilissime linee ondulate verticali: creano così un soffuso fascio di luce proveniente dall'alto, per rappresentare la luminosità esterna che penetra nell'acqua.