Potrete stendere il colore usando semplici pastelli, oppure le tempere. Tutto dipende dalla vostra abilità che avete graficamente. Se guardate bene il fusto ed i rami di olivo, potrete notare che hanno una gradazione particolare di color marrone che tendono al grigio. Dovrete quindi mescolare accuratamente le due tonalità, ottenendo il giusto rapporto. Le foglie di olivo hanno la parte superiore di un verde molto intenso. Mentre la parte inferiore, è di una tonalità bianco argenteo.
Potrete quindi alternare i due colori in modo da impartire fluttuazione e movimento alla chioma. Per finire, dovrete analizzare l'avvicendarsi di ombre e luci minuziosamente. A questo punto, dovrete andare a scurire le zone non esposte al sole.
Per lo sfondo, vi consigliamo di utilizzare toni chiari, che mettano in risalto il vostro olivo.