I colori che serviranno principalmente per lo sfondo e per la luce che andrà a colpire tutti i dettagli tipici dei paesaggi sono il giallo, l'arancione, il rosso, il viola chiaro e il marroncino (terra di siena bruciata). Se si tratta di un dipinto a tempere, acrilici o acquerelli, ricordate di portare un contenitore d'acqua. Colorate passando una mano di colore molto leggera su tutti i dettagli e ripassate calcando sempre più man mano che procedete. Cercate di non rimanere con la testa esposta al sole, specie nel periodo estivo. Posizionate il cavalletto, se ne avete uno a disposizione, e poggiate l'album ruvido fabriano. Il sostegno sotto il foglio è fondamentale. Ora con una matita tracciate le sagome di tutto ciò che vi si presenta dinanzi agli occhi, abbozzando in maniera leggera, in maniera tale da correggere facilmente qualunque tipo di errore. Se il foglio d'album è uno semplice, cercate di ridurre in scala in maniera realistica, prestando attenzione alle distanze. Ora arriva la parte più divertente. Per poter dare l'idea del tramonto, c'è bisogno di colore.