In questa guida vi illustrerò come disegnare un triangolo isoscele.
Questo perché alle scuole medie e a volte anche alle superiori è richiesto un buon disegno di questa figura.
È una figura molto semplice, la quale è realizzabile in poco tempo con degli strumenti di uso comune, quali: la matita (preferibilmente 2H), gomma, compasso, coppia di squadrette e ovviamente un foglio liscio da disegno. Questa guida ha lo scopo di dare consigli su come fare in pochi e semplici passi a disegnare un triangolo isoscele.