Avremo ottenuto così due rette, quella verticale segna la metà del viso, su quella orizzontale andremo a costruire gli occhi. Questi ultimi, infatti, si trovano proprio a metà dell'ovale. Ora iniziamo a segnare lo spazio occupato dai vari elementi che compongono il volto. Gli occhi, come abbiamo detto, si trovano sulla linea centrale, sappiamo che tra uno e l'altro ci deve essere la distanza di un occhio. Se per esempio sono lunghi 3 centimetri, fra di loro ci saranno 3 centimetri. Dobbiamo poi dividere in due parti, orizzontalmente, la parte inferiore dell'ovale, per ottenere le linee su cui posizioneremo la punta del naso e la bocca.