Poniamo l'ipotesi che la luce provenga dall'alto verso il basso, da sinistra verso destra. Il punto in cui il fascio di luce penetra la goccia, sarà la parte più scura. Di contro la parte in basso della goccia, sarà la zona illuminata, quindi quella più chiara. Cominciamo quindi ad ombreggiare con la matita la parte in alto a sinistra, badando a lasciare il riflesso di luce nel punto d'ingresso del fascio luminoso.
Una volta disegnate tutte le ombreggiature, andremo a sfumarle con un pennellino. Fatto ciò, rinforziamo l'ombra vicino alla goccia, ripassando il contorno ed il margine esterno. Iniziamo a schiarire i punti luce con l'aiuto di una gomma pane. Quindi con una matita bianca asciutta, creiamo i riflessi di luce. Passiamo sia sul riflesso del punto d'ingresso della luce, che sul fondo della goccia, dove il fascio luminoso si espande un po'.