Disegniamo una semiretta partente da B e parallela al segmento OM, fino a quando non incontra l'arco precedentemente disegnato con centro in B. Chiamiamo il punto d'incontro O'. Ora, prendiamo nuovamente il compasso e, con centro in M e raggio O'M, tracciamo un ulteriore arco. Se prolunghiamo da B il segmento AB, troveremo il punto d'incontro con il nuovo arco disegnato, che chiameremo O''. Ora, prendiamo come raggio del compasso AO'', puntando prima in A e poi in B, tracciamo due ulteriori archi. L'intersezione tra il primo arco di raggio AB e centro in B con il nuovo arco con centro in A determinerà il terzo vertice del pentagono. Allo stesso modo, l'incontro tra il nuovo arco con centro in B e l'arco con centro in A e raggio AB individuerà il quinto vertice E. Infine, l'incontro dei due nuovi archi con raggio AO'' determinerà il quarto vertice, o se preferite la punta superiore, che chiameremo D.