La prima cosa da fare è delineare la linea dell'orizzonte sulla carta, per avere un'idea della composizione. In questa fase, dobbiamo decidere la porzione di cielo e delle sagome, e quale delle due vogliamo che sia la parte predominante del disegno. Per ricreare l'orizzonte di una città specifica, occorre tenere conto delle strutture caratteristiche, della loro posizione e del rapporto con gli altri edifici presenti, in modo da delinearne le giuste proporzioni. Utilizzando un righello, aggiungiamo un numero di rettangoli di diverse dimensioni, che rappresentano le forme anteriori degli edifici che compongono lo skyline. Disegniamoli in modo che alcuni si sovrappongano, per creare dinamicità. È importante inoltre, creare edifici di diverse dimensioni, affinché il disegno non risulti noioso e piatto. È necessario che le linee siano verticali e parallele fra loro. Procediamo poi aggiungendo un secondo lato ad ogni edificio, in modo da trasmettere un senso di profondità. Per farlo, occorre disegnare una linea verticale più corta delle due linee precedentemente fatte per rappresentare la parte frontale dell'edificio. Colleghiamo quindi la linea laterale alla parte anteriore con una linea diagonale, come se stessimo disegnando dei parallelepipedi. Disegniamo inoltre qualche edificio in background.