Infine, quando guardi una poesia cos'è che noti sin da subito? Il suo aspetto. Ogni poesia è scritta e disposta sul foglio in maniera differente. A permettere questa differenziazione sono proprio i versi. L'utilizzo di versi più brevi e versi più lunghi, permette al poeta di mettere meglio in evidenza le sensazioni da trasmettere. I versi, a seconda della loro lunghezza, saranno composti da un certo numero di sillabe, che ne definisce la misura. La misura, nel caso di un verso, è chiamata metro. Una volta definito il numero di sillabe, bisogna dare un nome al verso.
2 sillabe: verso bisillabo, o verso binario.
3 sillabe: verso trisillabo, o verso ternario.
4 sillabe: verso quaternario.
5 sillabe: verso quinario.
6 sillabe: verso senario.
7 sillabe: verso settenario.
8 sillabe: verso ottonario.
9 sillabe: verso novenario.
10 sillabe: verso decasillabo.
11 sillabe: verso endecasillabo.