Come diventare attore comico
Introduzione
Se si vuole diventare attori comici, di cinema o di teatro, occorre dedicarsi anima e corpo nel proprio obiettivo, perché la strada del commediante e tutt'altro che semplice. Diventare un attore è il sogno nel cassetto di moltissime persone, magari perché amano il palcoscenico, o semplicemente perché amici e parenti gli spiegano che hanno del talento nel far ridere e divertire le persone. L?attore deve avere infatti la capacità di far ridere migliaia di persone. Deve saper farle piangere dal ridere, ma anche insinuare piccole perle di saggezza. C'è chi ci nasce con questa dote, ma anche chi è costretto a sudare sette camicie per realizzare il proprio sogno. In questa breve guida spiegheremo come diventare attore comico.
Occorrente
- Passione
- voglia di imparare
- scuola
- pratica sulla scena e nella vita
Scegliere una buona scuola
Il primo passo da compiere per imparare una professione così antica, è quello di trovare chi sia in grado di insegnarla. Un maestro, o per meglio dire una vera e propria scuola, come ne esistevano nell'antichità classica, dove imparare tutti i segreti dell'arte comica. Questo può dare all'aspirante artista varie opportunità di crescita personale e professionale. È doveroso iniziare il proprio apprendistato con una formazione completa, apprendendo tutti i generi della recitazione: tragedia, commedia, commedia dell'arte, commedia shakespeariana, burlesque, clownerie, ecc., per poi specializzarsi, una volta aver padroneggiato l'arte del commediante, in quella comica. Bisogna studiare la radice della nascita del ruolo dell'attore e del teatro, con le rispettive funzioni, e passare attraverso il suo sviluppo nell'arco del tempo.
Specializzarsi nella commedia comica
Dopo il periodo di formazione, in cui è sempre di grande aiuto affiancare la pratica, si può quindi scegliere la specializzazione. Studiare, immedesimarsi, ricercare, scandagliare l'animo umano, vivere e fare pratica sono cose essenziali per un attore. La migliore scuola è la vita e sta poi all'attore trasferirne il significato più profondo sulla scena. Un bravo attore comico deve imparare a non prendersi tanto sul serio. Deve annullare completamente il proprio ego. Inoltre l'attore comico deve mettersi al servizio della scena e a nudo di fronte al pubblico senza vergogna. In pratica deve mostrare il lato umano e comico della vita.
Abituarsi alla scena
Per un attore è poi opportuno affrontare la scena sin da subito, con grande coraggio, perché è li che si possono misurare le proprie capacità e capire se si ha la stoffa nel recitare. Se capitano momenti in cui il pubblico non reagisce come dovrebbe, non c`e nulla da preoccuparsi. Se ciò accade deve essere solo un motivo in più per lavorare di più, per approfondire l?arte.
Guarda il video

Consigli
- Se è ciò che desiderate con tutto il cuore perseguitelo con la totalità di voi stessi