Il primo passo da compiere per imparare una professione così antica, è quello di trovare chi sia in grado di insegnarla. Un maestro, o per meglio dire una vera e propria scuola, come ne esistevano nell'antichità classica, dove imparare tutti i segreti dell'arte comica. Questo può dare all'aspirante artista varie opportunità di crescita personale e professionale. È doveroso iniziare il proprio apprendistato con una formazione completa, apprendendo tutti i generi della recitazione: tragedia, commedia, commedia dell'arte, commedia shakespeariana, burlesque, clownerie, ecc., per poi specializzarsi, una volta aver padroneggiato l'arte del commediante, in quella comica. Bisogna studiare la radice della nascita del ruolo dell'attore e del teatro, con le rispettive funzioni, e passare attraverso il suo sviluppo nell'arco del tempo.