Una volta avviato Avidemux, si aprirà la schermata iniziale del programma. A questo punto sarà possibile caricare il video da editare. In alto a sinistra si trova un pulsante a forma di cartellina azzurra. Cliccando su di esso si avrà modo di scegliere il video da caricare. Nella finestra che verrà visualizzata si trovano diverse impostazioni. Innanzitutto bisogna regolare lo zoom del video, scegliendo la modalità "Zoom 1:2". Fatto ciò, è il momento di configurare l'estensione del file. Per comodità, si opterà per il formato "xvid". Quest'ultimo verrà codificato facilmente da qualunque lettore multimediale, senza alcun problema di lettura del file. Per quanto riguarda l'audio, invece, basterà rimanere nel formato "mp3". Le impostazioni di base sono dunque attive e si può passare all'editing del video.