Ricordiamo che esercitarsi con uno spartito per violino significa andare a rivedere la tecnica, qualora dovesse risultare piuttosto complicata. In un secondo tempo, cominciate ad eseguire pian piano tutto il brano musicale. In questo modo, potrete capire quali sono i ritornelli e le parti più difficili da eseguire. Il violino ha quattro note riproducibili in modo aperto, uno per ogni corda e dal basso verso l'alto. Esse sono "G", "D", "A" ed "E". Se state leggendo e suonando uno spartito per la prima volta, meglio non ritornate indietro per correggere delle singole note, ma è preferibile terminare la canzone. Inoltre, concentratevi sul mantenimento di un flusso regolare da una nota all'altra.