Vediamo ciò di cui stiamo parlando con un esempio. A questo scopo prendiamo la canzone di John Lennon, "Imagine". Prendete lo spartito per il pianoforte. Noterete subito che si basa sul gioco I-IV. Osservate lo schema: Sol che sale sul Si per poi ricadere sul La. Noterete anche come la strofa intermedia si avvicini al ritornello, anche melodicamente. E la strofa finisce sul Fa maggiore. Spostandovi sulla strofa successiva, noterete quanto sia più complessa. Crea infatti la struttura II-V-I per via degli accordi Fa-Mi-Re. Se osservate il ritornello, noterete che è una cadenza IV-V-I che ha in aggiunta il Mi. In sostanza, queste sono esattamente le basi delle leggi armoniche. Con i brani classici le cose si complicano notevolmente. Infatti, per applicarsi a questa materia, è davvero essenziale tanto studio e tanto impegno.