Ecco il primo passo della guida su come fare la squadratura di un foglio. La prima cosa da fare e tracciare una riga sulle diagonali del foglio. Per fare il disegno sul nostro foglio dobbiamo avere dei punti d'appoggio e l'aiuto ci viene proprio dal rettangolo che otteniamo con la squadratura, così da evitare che il nostro disegno sia scorretto ed otterremmo un lavoro di precisione. Per compiere quest'operazione, c'è bisogno di diversi materiali: il foglio da disegno, un compasso, matita (preferibilmente chiara e solo successivamente, per il ripasso, quella scura), gomma e una riga. Ora procediamo con la mano leggera a tracciare una riga procedendo sulle diagonali del foglio, importante che il tratto sia leggero visto che dopo questo tratto sarà cancellato. Procediamo ora con il compasso, la sua apertura deve essere di tredici centimetri. (questo vale per i fogli di tipo A4). Poniamo il nostro compasso al centro del nostro foglio non ancora squadrato che troveremo tra le due diagonali che abbiamo segnato. A questo punto bisogna procedere a fare il cerchio: mi raccomando, mano sicura e senza tremolii ma allo stesso tempo non troppo pesante sul foglio.