Come fare un dipinto in rilievo
Introduzione
La pittura a rilievo è nata lo scorso secolo seguendo la scia di alcune correnti artistiche all? avanguardia. Lo scopo fondamentale di questo genere di pittura era quello introdurre nel mondo dell?immagine qualcosa di contemplativo. Presero il sopravvento le tele che si adeguavano a questa nuova tecnica, a discapito delle tele tradizionali, proprio perché si andava a ricercare qualcosa di nuovo ed innovativo, ottenendo una visione diversa del dipinto. Vediamo quindi, attraverso questa guida, come fare.
Occorrente
- Stucco a rasare
- Pennello o spatola
- Tela o altra superficie di disegno
Un dipinto a rilievo richiede l'utilizzo di paste modellabili, degli stucchi, che consentono appunto di dare forma attraverso al disegno attraverso il rilievo. Mediante lo stucco è possibile creare fondi, o anche materiali e può essere applicato non solo su tela, ma anche su superfici più consistenti come cartone, legno e metallo.
Si chiamano paste a rilievo e possono essere utilizzate con i colori acrilici. Procediamo con il dipinto ed in funzione della superficie sulla quale si vuole lavorare, utilizzare un pennello o una spatola e dello stucco a rasare. Rimane inteso che se si vuole dipingere su superfici porose, come può essere la terracotta, prima di procedere è necessario trattare con materiali specifici il fondo. Tutti questi materiali sono reperibili facilmente in qualsiasi negozio di fai da te. Altro aspetto sicuramente da valutare è quello se si vuole adoperare tale tecnica su tutta la superficie o solo in parte: l'applicazione di questa pasta non vincola obbligatoriamente tutto il disegno.
Se il nostro progetto artistico prevede la realizzazione di un rilievo su tutto il dipinto, si deve prendere la superficie vuota e lo stucco a rasare. In un secondo momento si procede con il disegno. Prendere la spatola e trarre su un'abbondante massa di stucco ed iniziare a spargerlo sulla superficie. Si può decidere il verso, poiché sarà molto importante ai fini dell'opera. Si può anche spargere in maniera circolare, verticale, orizzontale o un assemblaggio di tutte queste, oppure si può già realizzare al disegno da fare. Una volta eseguito lasciare asciugare per qualche ora.
Se invece si vuole realizzare un rilievo parziale sul dipinto procedere disegnando prima sulla superficie ciò che poi si vuole dipingere. Usare il pennello per applicare lo stucco sulle zone interessate, dando la forma di ciò che dovrà essere una volta dipinto. Anche in questo caso lasciare asciugare per qualche ora. Una tecnica semplice ma che renderà speciali le opere d?arte.
Guarda il video

Consigli
- Dare armonia al disegno: l'utilizzo di più versi può essere ideale per creare un ottimo effetto