La pirografia è un'antichissima tecnica d'incisione su legno, cuoio e sughero giunta fino a noi dalla notte dei tempi. Il termine deriva dal greco antico e significa "scrittura con il fuoco". La usavano già gli uomini preistorici, che esprimevano il proprio talento artistico con i materiali che avevano a disposizione. A differenza di oggi, usavano delle punte metalliche (ferro) arroventate. In tempi molto più moderni, troviamo dediti alla pirografia artisti famosi come ad esempio Rembrandt. Nei secoli, la tecnica di base si è grandemente evoluta. Ai nostri giorni infatti esiste il pirografo, strumento dalla punta metallica arroventata con la corrente elettrica. Fare un disegno usando il pirografo è ben diverso, ovviamente, che farlo con una matita o altro. Il materiale da incidere non è cedevole ma caparbio, e se si sbaglia non esiste gomma da cancellare adatta. È una sfida, però piacevolissima per chi ama il disegno. Se vi ho incuriosito e volete provare, questa guida vi svelerà come fare un disegno usando un pirografo.