Il Das si trova solitamente in commercio in due colorazioni: grigio-bianco e terracotta. Se però siete intenzionati a realizzare una scultura che abbia dei colori diversi o comunque preferite dare un tocco più personale al vostro lavoro, blu, verde, rosso o giallo, vi basterà usare dei colori a tempera. Mescolate i colori a tempera con il Das e aggiungete la giusta quantità d'acqua.
Attenzione però, quando il Das asciuga tende a far scolorire la tempera. Per rimediare a questo inconveniente ricordatevi di aggiungere la quantità di colore adeguata per mantenere la pasta dello stesso tono, magari dando un po? più di vigore all?intensità, in modo da avere un risultato ottimale anche dopo l'asciugatura.
Un altro metodo per personalizzare il Das è quello di colorare il vostro manufatto da asciutto servendovi di un pennello a setole semi-rigide. Adottate una cromatura densa, poiché si tratta di una sostanza molto assorbente. Con questo secondo metodo sarà possibile ottenere un risultato più preciso anche se necessita di più tempo. Se poi la scultura dovesse presentare delle piccole pieghe o delle rientranze, basterà ripassare con il pennello più volte.