Per la realizzazione di oggetti in cartapesta potete seguire due procedure differenti: quella macerata, che richiede esperienza e manualità, e quella a strati, che invece è molto più semplice ed è quella più comunemente impiegata. Quest'ultima sarà la procedura che terremo in considerazione. Innanzitutto, procuratevi dei fogli di giornale da riciclare e poi tagliateli a strisce rettangolari: questo procedimento vi servirà per creare lo spessore, aggiungendo piani di materiale alla volta. Per realizzare le parti sferiche, potete usufruire dell'aiuto di alcuni palloncini che, successivamente, scoppierete. Con della colla vinilica, miscelata ad una dose di acqua, stendete alcune strisce di carta da giornale sul palloncino e poi, quando sarà asciutto, scoppiate quest'ultimo.