Ora passate alla vera e propria realizzazione della scultura. Iniziate ad applicarci sopra vari strati di creta. Si procede fissandoli e modellandoli per bene, premendoli con le dita e facendo in modo che non risultino troppo spessi. Iniziate a dare forma prima alle parti più grosse, fino ad arrivare a quelle più piccole e con maggior dettagli. L'armatura adottata, rispetto all'altezza, deve arrivare almeno fino alla sua metà. Però sappiate una cosa: più alta sarà, più la vostra opera sarà resistente.
Continuate a modellare la creta, cercando di sistemarla in maniera tale da poter poi ottenere la forma precedentemente ideata. Cercate di aggiungerne un po' dove manca, ma evitate di rimuoverne troppo qualora risultasse in eccesso, per questo aggiungetela sempre nella giusta quantità. Inoltre lavorate la creta sempre umida, mantenendola bagnata con uno spruzzino. Durante le pause, per fare in modo che la creta non si secchi troppo facilmente, rivestite completamente la vostra scultura con un panno umido e un foglio di plastica impermeabile. Cercate di sigillare bene ogni fessura.