La prima cosa da fare è quella di procurarsi il legno, cioè la materia prima che occorre per la realizzazione dell'opera. Successivamente si deve provvedere anche al reperimento degli attrezzi del mestiere. È importante prestare particolare attenzione nella scelta del pezzo di legno. Quest'ultimo deve essere di dimensioni adatte al tipo di scultura che si vuole realizzare. È consigliabile prediligere un tipo di legno abbastanza compatto per non correre il rischio che possa sgretolarsi durante la lavorazione. Per fare la scultura bisogna utilizzare dei pezzi di legno teneri, ad esempio la betulla oppure il castagno in quanto sono più semplici da lavorare. In alternativa si può optare per un legno più duro, come il ciliegio, il noce oppure l'ulivo.