La fotografia è l'arte di fermare il tempo in un'immagine, cosicché un preciso momento catturato resti fisso, indelebile. Chi ha la passione per la fotografia, conosce a fondo le soddisfazioni che ne derivano e tutte le difficoltà, sia a livello professionale che amatoriale. Parte delle complicazioni dipendono dal tipo di soggetto che si sceglie per i propri scatti: ad esempio, chi si dedica a catturare immagini di persone o momenti in ambienti chiusi, non avrà molti problemi con il risultato finale. Più complesso è scattare foto all'aperto, avendo a che fare con la luce naturale che cambia in ogni istante e a cui bisogna adeguarsi per la buona riuscita della foto. A rendere tale passione più accessibile, le moderne fotocamere, ricche di funzioni, aiutano a scattare foto anche in condizioni meno agevoli. Analizziamo uno dei casi più ostici: come fotografare raggi di luce.