Per sviluppare un buon lavoro di immedesimazione con un personaggio teatrale, indispensabile è instaurare empatia (Termine greco composto da en, "dentro" e pathos, "sentimento", che veniva usato già nel teatro classico per indicare il rapporto emozionale che legava l'attore al personaggio interpretato) con il personaggio da interpretare che infatti significa proprio entrarci dentro.
Nel corso dei secoli, le varie scuole di recitazione avevano sviluppato ognuno un proprio metodo per raggiungere al meglio gli obiettivi dell'interpretazione di un personaggio, questo è un lavoro che parte, ovviamente, da se stessi, dall?io in azione e cioè dall?attore che, prima di interpretare un altro, deve conoscersi profondamente.