Come imparare a ballare in coppia

Di: N. T.
Tramite: O2O 24/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siamo degli amanti del ballo e ci piacerebbe riuscire ad imparare tutti vari passi e le tecniche relative alla danza di nostro interesse, potremo o recarci presso apposite scuole di ballo a pagamento dove degli istruttori preparati potranno insegnarci il ballo che più ci piace, o in alternativa potremo provare a cercare delle guide che ci forniscano tutte le informazioni necessarie. In questo secondo caso basterà effettuare una semplice ricerca su internet per trovare in pochissimi secondi moltissime guide relativa al ballo che vogliamo imparare, contenete le varie tecniche, i passi ed alcuni utilissimi consigli. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad imparare a ballare correttamente a coppia.

26

Occorrente

  • Seguire i consigli riportati nella guida.
36

Tipologie di balli

Spesso le coppie, si accingono a frequentare insieme un normale corso di ballo, orientandosi verso tre tipologie più conosciute e comuni, di ballo di coppia: i balli latini, i balli caraibici, e il tango. Il tango argentino, è molto intimo come ballo, specie se si tratta di milonghero, quest'ultimo viene ballato accostando la propria guancia, a quella della propria partner, è un ballo, quindi, che richiede un forte affiatamento di coppia, proprio per le dinamiche tecniche e fisiche, che si generano in tale danza.

46

Balli latini

I balli latini, sono molto praticati in tutta la penisola da diverse generazioni, in essi rientrano alcuni balli noti da sala, quali il valzer, il cha cha cha, il tango, il mambo e così via, l'impostazione di tali balli, è di sicuro meno intima di un tango milonghero, ma anche in questo caso, un forte affiatamento è indispensabile, specie se si punta a partecipare a competizoni di vario livello, mentre se lo si pratica a livello dilettantistico, un amico o un partner, anche se di livello leggermente superiore o inferiore al nostro, e senza grandi aspettative da ambo i lati, può consentire di svolgere una buona lezione, e divertenti serate danzanti nelle balere.

Continua la lettura
56

Affinità di coppia

Altre volte, le coppie, arrivano già formate e sono coppie anche nella vita, in questo caso talvolta l'affiatamento già è presente, altre volte, invece, il fatto di essere una coppia nella vita, genera tra i due partner, una sorta di competizione, il risultato di ciò e che si tende a litigare ed i maestri, sono costretti talvolta, a separare temporaneamente le coppie, onde favorire una regolare evoluzione e svolgimento della lezione. Bisogna tenere in considerazione anche i piccoli gesti per far capire a una possibile giuria che si possiede una certa affinità di coppia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Danza

5 consigli per imparare a ballare la rumba

La Rumba è un ballo caraibico di coppia che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza e che grazie alla sua semplicità si è proliferata incontrando sempre più approvazione. Facile da eseguire, la danza ricorda per certi versi il Flamenco combinato...
Danza

Come imparare a ballare sulle punte a casa

Il ballo sulle punte è una tecnica di danza le cui origini sono da ricollocare nella vicina Francia, nonostante alcune fonti narrino che, in maniera molto più rudimentale, fosse già utilizzata nel XVIII secolo in famose ballate napoletane. Ballare sulle...
Danza

Come imparare a ballare il valzer

Il Valzer rappresenta un ballo in ritmo ternario fondato in Austria e precisamente nella città di Vienna, come evoluzione del Ländler. L'effettivo padre di questa danza fu il compositore Johann Baptist Strauss, il quale lo fece affermare prima nel territorio...
Danza

Come imparare a ballare il samba

Pensiamo "samba" e subito ci vengono in mente i colori e le atmosfere del carnevale di Rio de Janeiro in Brasile. Ma quanto è difficile ballare la samba? Non è impossibile e in questa guida vi daremo qualche consiglio su come imparare i primi passi....
Danza

Come ballare con chi non sa farlo

La danza rappresenta come il canto, un modo per poter esprimere le proprie emozioni. Attraverso la danza infatti, si riesce a comunicare con il proprio corpo. Ogni individuo ha dei gusti differenti e sceglie il tipo di musica, in base alle emozioni che...
Danza

Come ballare la mazurca

La Mazurca è un ballo di coppia appassionante che trova le sue origini nei balli tradizionali polacchi. Giunta nei nobili salotti parigini nei primi del '800 ha subito coinvolto i cittadini francesi che se ne sono impossessati facendola divenire una danza...
Danza

10 consigli per migliorare il tuo modo di ballare la salsa

La salsa, è tra i balli latini, sicuramente uno dei più belli da vedere e soprattutto da farsi. Com'è noto, è un ballo di coppia, ballato su vari generi musicali e nonostante il ballo sia unico, si sviluppa in vari stili, differenti per le numerose gestualità...
Danza

Come ballare la salsa cubana

La salsa è un "ballo caraibico" abbastanza conosciuto ed apprezzato nel mondo. Molti rimangono affascinati dall'ambiente e dalla musica che si ascolta nei locali latino-americani e, dai ballerini che roteano e si muovono sensualmente. Oggi molte persone...