A questo punto si possono cominciare a provare le note, utilizzando un manuale o una video guida. La posizione della nota "sol", ad esempio, si ottiene lasciando aperti i tasti in alto, quelli che vengono toccati dalla mano destra, e chiudendo, in basso, le chiavi in madreperla con anulare, medio ed indice della mano sinistra, saltando una madreperla. Molto importante è la respirazione: bisogna inspirare aria a sufficienza da non dover mai lasciare un'esecuzione a metà. Dunque, imparare a suonare il sassofono non è complesso, bisognerà solamente tenere a mente queste piccole regole e fare molto esercizio.