Gli abiti che si indossano nella rumba sono generalmente bianchi, rossi e bianchi. Inoltre la donna respinge il vacunao dell'uomo, utilizzando la gonna lunga oppure uno scialle bianco. Tra l'altro, con essi si porta una della mani alla regione pelvica, per poi "parare il vacunao". In buona sostanza il vacunao dell'uomo, ossia il gesto che simula il tentativo di vacunarla, può avvenire in differenti modalità. Possiamo avere un movimento esplicito del bacino, un calcetto, un rapido movimento della mano diretto verso la zona pelvica (ovvero il bacino) della donna, impugnando in mano un fazzoletto rosso, e così via. Tutto il ballo è articolato in un continuo sfidarsi, provocarsi e respingersi. I toni della rumba sono decisamente sensuali, e la sua ritmica si basa sul suono di tamburi (cajones). I tamburi che vengono utilizzati scandiscono il tempo, dando la base ai passi, (pa - pa - paum - pa - pa), e ballando in clave di rumba.